La Festa dell’Uva si svolge a Solopaca, in provincia di Benevento, ogni anno a settembre ed è un inno alle uve solopachesi che hanno consentito al vino di Solopaca di ottenere la denominazione DOC. Per un’intera settimana, il paese sannita è allietato da musica, cultura e gastronomia. I carri sono costruiti dai Maestri Carraioli e […]
Vinalia si conferma uno degli eventi campani dedicati al vino più importanti. Vinalia è una vera e propria rassegna enogastronomica dedicata alla promozione dei prodotti tipici ed alla valorizzazione del territorio. Oltre agli assaggi di una vasta gamma di vini, ci sono anche degustazioni di oli, formaggi, salumi, funghi e gastronomia, un’offerta ad ampio spettro […]
Nel cuore del Parco Naturale del Matese, all’interno dell’antico borgo medievale di Cusano Mutri, in provincia di Benevento, si svolge, tra settembre e ottobre, la Sagra dei Funghi, all’interno della quale è possibile degustare, presso gli stands gastronomici, tantissimi piatti a base di funghi porcini cucinati in svariati modi. Inoltre, ci sono numerose attività come […]
A Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento, ogni sette anni si svolge una manifestazione molto particolare, suggestiva e complessa: i riti settennali di penitenza, progetto che coltiva la proposta di inserimento dei Riti settennali di penitenza di Guardia Sanframondi nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. Ogni sette anni, partendo dal lunedì successivo alla data del 15 […]
La Sagra del Carciofo a Pietrelcina, in provincia di Benevento, è una manifestazione organizzata dalla Pro Loco nel Parco Colesanti ed è tesa alla valorizzazione del carciofo pietrelcinese. Vengono allestiti numerosi stand gastronomici e preparati piatti a base di carciofi accompagnati da vini locali, oltre a postazioni che vendono anche altri prodotti locali come olio biologico, […]
Il Corpus Domini a Cusano Mutri, in provincia di Benevento, è caratterizzato da una manifestazione che si chiama Infiorata, in occasione della quale si realizza un tappeto floreale per le strade del paese e nelle due Chiese di San Giovanni Battista, dei SS. AA. Pietro e Paolo e in quella di San Nicola, utilizzando petali […]