A Napoli, alla Mostra d’Oltremare, è possibile prendere parte ad un grande Festival Irlandese, “Colori e sapori d’Irlanda in città”. Musica, enogastronomia, tradizioni e folkore di Irlanda in un padiglione interamente dedicato al Festival Irlandese, per scoprire tutto sui matrimoni celtici, sulle allegre danze irlandesi e celtiche, sui particolarissimi e antichi strumenti a corde e a fiato.
In programma rievocazioni storiche e giochi tipici come il tiro alla fune o la gara della yarda di birra, tanta musica e gruppi musicali internazionali provenienti direttamente dall’Irlanda e dal variegato mondo celtico, un villaggio Celtico con balli, musica tradizionale e degustazioni enogastronomiche straordinarie come il manzo e lo stinco alla birra scura, le grigliate tipiche irlandesi, le zuppe tradizionali, il salmone affumicato, i formaggi tipici alle erbe, i dolci alle mele ed altre delizie annaffiate dalla famosa birra scura e i distillati Irlandesi.
Il festival Celtico è incentrato su riti e usanze al confine tra tradizione e magia, la musica dei menestrelli, fiabe e leggende narrate dalle melodie dei bardi, danze tradizionali ricche di fascino e ritmo, giochi, cibo e bevande, mercatini e scuola d’armi, oltre naturalmente alla riproduzione di un villaggio storico con le sue strutture tipiche e i personaggi che lo popolavano.
Programma del Festival d’Irlanda
Birra e gastronomia: Guinness, Kilkenny e Harp scorrono a fiumi e arrivano direttamente dagli stabilimenti di Dublino, oltre a prodotti tipici Irlandesi.
Musica: tante band irlandesi e gruppi internazionali tutti i giorni.
Villaggio Celtico: accampamento storico con figuranti in costume, allestimenti, cucine in legno e tante attività tradizionali, situazioni di vita quotidiana al tempo dei Celti, bevande come sidro e idromele all’ippocrasso, arceri e spadaccini, Gara dei Bardi, Sposalizi e Arte della Guerra.
Scuola di Balli Tradizionali: ogni giorno tutti possono imparare i passi delle danze tradizionali irlandesi con lezioni per adulti e bambini.
Giochi tradizionali: tipici della tradizione irlandese come tiro alla fune, gara della yarda di birra, tiro delle freccette, lancio del ferro di cavallo.
Mostra di strumenti antichi: lo Zufolo di latta, o Thin Whistle, la Cornamusa Irlandese, il Violino Irlandese, l’Arpa Celtica, la Concertina Irlandese, Fisarmonica e Salterio, il Bodharan (tamburo che si tiene con una mano), la Cetra, la Ghironda del Medioevo, il Corno da Guerra Celtico.
Mostre fotografiche: per scoprire i paesaggi, la cultura, i luoghi tipici.